Il meglio conservato degli edifici che costituivano la «Città della scienza» del Valentino, che furono sede di un centro di ricerca scientifica di livello internazionale.
Scheda dell’insegnamento Anno accademico di immatricolazione: 2018/2019 Anno di corso: 2 Anno accademico di erogazione: 2019/2020 Tipologia di insegnamento: A scelta dello studente Codice dell’attività didattica: MFN1299 Crediti formativi: 4 Dipartimento: SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI Curriculum: PERCORSO GENERICO Settore Scientifico Disciplinare (SSD): ANATOMIA UMANA (BIO/16) Modalità di erogazione: Convenzionale Lingua dell’insegnamento: Italiano […]
Gli impianti pterigoidei rappresentano una soluzione avanzata nell’implantologia, particolarmente indicata nei casi di grave atrofia del mascellare superiore. Vengono posizionati nella regione della tuberosità mascellare, posteriormente ai molari superiori, e si estendono fino a raggiungere le robuste lamine ossee del processo pterigoideo dello sfenoide. Questa zona anatomica è caratterizzata da un’eccezionale densità e compattezza ossea, […]